Destrezza digitale
Conoscere la tecnologia

Info sul corso
DurataModalitàAmbitoKeywords
40 oreIn-houseDigital skillsDigital, Tecnologia, Hard skills

Di cosa si tratta?

Destrezza digitale (Digital Dexterity) è la capacità di adattare rapidamente la struttura organizzativa aziendale per ottenere maggiore valore dalle trasformazioni digitali successive – per esempio, diventare organizzazioni più evolute attraverso un sistematico processo decisionale basato sui dati, conferendo più potere decisionale ai dipendenti in contatto con la clientela, o consentendo una collaborazione oltre confine trasparente.


Perché è importante?

Secondo il reportOrganizing for Digital: Why Digital Dexterity Matters” di Capgemini Consulting, società del gruppo Capgemini specializzata nella consulenza aziendale strategica, chi ha utilizzato con successo le tecnologie digital ha avuto il doppio di probabilità in termini di crescita, redditività e customer satisfaction rispetto ai concorrenti del settore. Rivela anche che livelli avanzati di destrezza digitale consentono alle aziende di cogliere le opportunità e rispondere ai cambiamenti in modo molto più rapido rispetto ai concorrenti tradizionali. Sono però ancora poche le aziende, il 7%, che utilizzano con efficacia tecnologie digitali per evolvere la propria organizzazione in realtà veramente digitali.


A cosa serve questo corso?

Attraverso questo corso le figure aziendali partecipanti riusciranno a:

  • sviluppare una mentalità digitale che pone come prioritarie le soluzioni digitali a tutto il resto;
  • sperimentare, con simulazioni di realtà aziendali, la trasformazione dell’organizzazione aziendale attraverso l’innovazione tecnologica;
  • maturare la capacità di auto-organizzarsi rapidamente intorno alle nuove opportunità digitali;
  • (per chi si occupa di risorse umane) imparare a dare maggiori responsabilità alla forza lavoro dell’organizzazione attraverso l’accesso ai dati e a coinvolgere i dipendenti, incoraggiando il problem-solving collaborativo.

Quale modalità è stata scelta e perché?

Il corso di 40 ore si svolgerà in un’unica settimana con modalità residenziale: 5 giornate con vitto e alloggio in una struttura attrezzata per concentrare l’apprendimento e permettere ai partecipanti di ottenere dei risultati concreti in una sola settimana. Inoltre il confronto continuo con gli altri partecipanti e con il docente anche oltre le ore di corso permetterà di raggiungere risultati ancora migliori.