Diventare un buon problem-solver

Info sul corso
DurataModalitàAmbitoKeywords
40 oreOutdoorComunicazioneProblem solving, Soft skills

Di cosa si tratta?

Cinque giornate per apprendere e sperimentare un metodo volto a definire, affrontare e risolvere efficacemente le situazioni problematiche nei contesti professionali, superando vissuti e pensieri che possono ostacolare  e limitare le nostre possibilità. Enigmi da risolvere e sfide da affrontare, per fronteggiare la tendenza a vedere il problema come “troppo grande o complesso” e la sensazione di “non farcela”.


Quali sono gli obiettivi?

Coltivare l’elasticità mentale: conoscere e bilanciare l’importanza del rigore metodologico e della capacità inventiva e creativa, l’utilità di cogliere l’insieme, ma anche di non perdere l’attenzione al particolare.

Definire nel modo corretto il problema: spostando  il focus dalle “cause” alle “soluzioni”, dal “passato” al “presente” ed acquisendo nuove possibilità concrete ed operative.

Definire  in modo preciso e rigoroso gli obiettivi: rendendoli SMART, nell’ottica di rendere concretamente verificabile e misurabile dal punto di vista comportamentale il raggiungimento del risultato atteso.

Pianificare:  nell’ottica di stabilire concretamente le singole azioni da attuare e la loro priorità al fine di raggiungere l’obiettivo.  


Quale modalità è stata scelta e perché?

Il corso di 40 ore si svolgerà in un’unica settimana con modalità residenziale: 5 giornate con vitto e alloggio in una struttura attrezzata per concentrare l’apprendimento e permettere ai partecipanti di ottenere dei risultati concreti in una sola settimana. Inoltre il confronto continuo con gli altri partecipanti e con il docente anche oltre le ore di corso permetterà di raggiungere risultati ancora migliori.

buttone1