Come fare IoT, il cloud e protocolli da usare | Retica Academy

Corso gratuito finanziato dalla Regione Veneto

Come fare IoT, il cloud e protocolli da usare

Obiettivi:

Trasmettere ai partecipanti, in modo concreto, quali sono le evoluzioni del mondo tecnologico che si possono integrare con industria meccanica e meccatronica. Dopo un’introduzione generale vedremo attraverso laboratori come possono essere utilizzate le schede elettroniche più diffuse nel mondo IT; nello specifico ARDUINO, Raspberry e INTEL.
Per scambio dati e connessioni intelligenti dedicheremo attenzione al Cloud moderno confrontando le soluzioni più importanti presenti nel mercato.

Requisiti dei partecipanti:

una base tecnica meglio se con conoscenze di programmazione (ma non necessarie).

Laboratorio incluso:

Kit Base Arduino, laboratorio di costruzione LabKey con tag nfc collegato al cloud.

PROGRAMMA

6 ore

-> Panoramica generale
-> Le schede elettroniche più diffuse: Arduino, Raspberry e i big del settore INTEL e ST Microelettronics
-> Il funzionamento di base di Arduino
-> Laboratorio guidato: colleghiamo Arduino ad internet

8 ore

-> Il cloud moderno, gli ambienti distribuiti
-> Differenze tra Amazon Web Services, Windows Azure e Google Cloud Platform
-> Come controllare un dispositivo dal cloud con Raspberry

6 ore

-> Protocolli IoT: differenze tra HTTP, MQTT e OPC-UA
-> SIM, eSIM, NBoT e 5G. Panoramica dei prodotti e casi d’uso reali.
-> La sicurezza nella comunicazione (HTTPS, crittografia, storage)

4 ore

-> Laboratorio pratico Arduino e Raspberry: come aprire una porta usando LabKey
-> Riepilogo e panoramica futura collegata alle altre aree digitali

Date e sedi saranno decise una volta definito gruppo classe

Noi di Retica cerchiamo di ottimizzare il più possibile la tua esperienza di navigazione e di renderla veloce e fluida. Per questo motivo utilizziamo i cookie. Continuando a navigare accetti la cookie policy. Per nascondere la barra clicca su "acconsento". Acconsento

Cosa sono i cookie?
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Scorrere verso l’alto