La Leadership Resiliente On-Bike

Info sul corso
DurataModalitàAmbitoKeywords
40 oreIn-houseLeadershipLeadership, Soft skills, Resilienza, Sport

Di cosa si tratta?

La leadership resiliente on-bike è un’attività all’aria aperta che coinvolge il gruppo attraverso la metafora della bicicletta. Con la bicicletta, fedele compagna, è necessario perseverare, continuare ad andare avanti, resistere per restare in equilibrio e raggiungere la destinazione. Si tratta di un’attività che stimola la sfida e la voglia di farcela, la consapevolezza del limite ed il desiderio di superarlo, la scelta di perseverare “senza mollare mai”.


Perché è importante?

Permette di lavorare su leadership e team-work, mira a rafforzare lo spirito del gruppo, superando insieme difficoltà ed ostacoli fisici e psicologici presenti nel “qui ed ora”, così come nella vita aziendale. Consente di ridisegnare le proprie mappe mentali, andare oltre i confini auto imposti, mettere a fuoco le proprie risorse, stimolando il senso di appartenenza e la partecipazione nel raggiungere insieme la meta designata. Permette di potenziare la resilienza personale, una risorsa psicologica ed emotiva fondamentale per gestire incertezze, inquietudini, variabili fuori controllo nell’ottica di tradurle in maniera positiva e propositiva per sé e per il team.


Quale modalità è stata scelta e perché?

Il corso di 40 ore si svolgerà in cinque giornate:

  • Una giornata di apertura per favorire la socializzazione,  definire gli obiettivi e cementare  le basi dell’attività.
  • Tre giornate consecutive in outdoor con modalità residenziale, ospiti in una struttura attrezzata inserita in un  meraviglioso paesaggio naturale, per allontanarsi da abitudini e routine consolidate, massimizzare l’apprendimento, favorire l’interscambio e l’acquisizione di nuovi comportamenti.
  • Una giornata conclusiva in cui monitorare, raccogliere e sedimentare le competenze maturate attraverso il percorso formativo.